BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE (MPMI) CHE SVOLGONO VENDITA AL DETTAGLIO DI BENI E/O SERVIZI, SOMMINISTRAZIONE DI CIBI E BEVANDE, PRESTAZIONE DI SERVIZI ALLA PERSONA E COMMERCIO SU AREA PUBBLICA NELL’AMBITO DEL BANDO REGIONALE “SVILUPPO DEI DISTRETTI DEL COMMERCIO 2022-2024”
In quest’area puoi presentare la tua rendicontazione per il Bando emanato dal Comune di Martinengo, in qualità di Capofila del "Distretto del Commercio Borghi e Tradizioni della Bassa", nell’ambito del Bando Regionale “Sviluppo dei Distretti del Commercio 2022 – 2024”.
Da qui potrai presentare la rendicontazione e caricare eventuali richieste di integrazioni.
Tutte le comunicazioni inerenti il Bando saranno pubblicate ESCLUSIVAMENTE nella propria area riservata.
La presentazione della rendicontazione avviene esclusivamente online attraverso questo sito: NON SONO PREVISTE MODALITÀ ALTERNATIVE.
La rendicontazine può essere presentata dai legali rappresentanti delle imprese ubicate nel Distretto, da commercialisti/consulenti o dalle associazioni imprenditoriali per conto dei loro associati.
La presentazione della rendicontazione è riservata esclusivamente alle attività ubicate nel Comune di Martinengo che sono risultate ammesse e finanziate al Bando.
Per presentare la rendicontazione occorre accedere alla propria area riservata: l’accesso è consentito esclusivamente con Sistema Pubblico Identità Digitale (SPID): NON SONO PREVISTE MODALITÀ ALTERNATIVE DI ACCESSO ALLA PIATTAFORMA.
Pianifica per tempo l’accesso alla piattaforma: il Comune di Martinengo, Capofila del Distretto, non è responsabile per la mancata consegna della domanda dovuta ai tempi tecnici per il caricamento della documentazione.
ATTENZIONE: PER POTER INVIARE LA RENDICONTAZIONE TUTTI I CAMPI OBBLIGATORI DOVRANNO ESSERE COMPILATI E I DOCUMENTI DOVRANNO ESSERE CARICATI NEL FORMATO RICHIESTO. LA MANCANZA DI TALI REQUISITI NON CONSENTIRÀ DI INVIARE LA RENDICONTAZIONE.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti puoi mandare un messaggio email all’indirizzo didborghietradizionidellabassa@gmail.com.